Intervista di Cristina Paulato del sito www.orobie.it a Fabrizio Pina, Guida Alpina e consigliere del Direttivo Guide Lombardia.
Si parla di sci d’avventura sul Monte Legnone e della professione di Guida Alpina.
Intervista di Cristina Paulato del sito www.orobie.it a Fabrizio Pina, Guida Alpina e consigliere del Direttivo Guide Lombardia.
Si parla di sci d’avventura sul Monte Legnone e della professione di Guida Alpina.
Freeride a Santa Caterina Valfurva.
(foto Jacopo Compagnoni)
Sabato 9 e domenica 10 marzo 2013 con sede a Santa Caterina Valfurva (SO) si svolgerà il Corso Propedeutico Sci Alpinismo.
Allegato il programma e i dettagli per la partecipazione: Programma propedeutico SCI
(di Mario Sertori – Guida Alpina)
Il libro raccoglie le scalate su cascate di ghiaccio del Canton Ticino e della parte meridionale del Canton Grigioni, un’area vasta e complessa, solcata da grandi vallate che nelle annate favorevoli diventano per gli ice-climber un forziere di possibilità di ogni genere.
(testo di Valentina d’Angella – redazione montagna.tv)
VEZZA D’OGLIO, Brescia — Un vero e proprio terreno d’avventura che richiede conoscenze di neve e valanghe e che ogni volta è nuovo come la prima volta. L’arrampicata su cascate di ghiaccio condivide con l’arrampicata su roccia alcuni gesti e movimenti, ma rimane un’attività molto diversa, che si pratica con attrezzature specifiche e in ambiente invernale. Rispetto a ieri, oggi i ghiacciatori sono cresciuti numericamente sfatando così anche il mito dell’attività per soli temerari. Tuttavia importante è essere in grado valutare le condizioni in cui ci si muove, che fanno la vera differenza in termini di sicurezza.
Per imparare e fare esperienza le Guide alpine sono senz’altro un punto di riferimento: ce lo siamo fatti spiegare in Valcamonica dalle guide Yuri Parimbelli e Andrea Scalvinoni protagonisti di questa nuova puntata di “A Passo di Guida, in montagna con le Guide alpine della Lombardia”.
Giovedi 14 febbraio alle ore 21 presso la Scuola Media Vanoni di Morbegno (SO), la Guida Alpina Rossano Libera sarà il relatore della conferenza “Sicurezza sulla neve“: la preparazione di una gita, il bollettino nivo-meteo e l’utilizzo di Artva, sonda e pala.